Allestire un vivaio in giardino

Nido d'infanzia: dove tutto ha inizio…

Asilo nido protetto da una cornice

Un asilo nido è un luogo dove qualcosa nasce e si sviluppa; nel giardinaggio, o nell'arboricoltura, un vivaio è un appezzamento di terreno, sul quale vengono "alzate" le giovani piante in vista del trapianto. All'interno di un asilo nido ci saranno:

  • la moltiplicazione e coltivazione di piante perenni di arbusti o alberi, in attesa di essere trapiantate in piena terra o in vaso;
  • seminare e coltivare piante annuali, ortaggi o fiori, in attesa di essere trapiantati nell'orto o nell'orto (leggi: Come chiamiamo piantine in vivaio?)

Ma perché seminare in un vivaio?

Gli obiettivi dell'utilizzo di un asilo nido sono:

  • dare a semi o talee ogni possibilità di svilupparsi rapidamente e nelle migliori condizioni;
  • moltiplicare le piante in quantità, su una superficie ridotta;
  • non mobilitare troppo a lungo gli appezzamenti dell'orto. Le piante vengono installate lì una volta che l'apparato radicale e gli organi aerei (foglie vere, fusti, ecc.) sono sufficientemente sviluppati.

Le giovani piante sono per natura fragili e delicate; il vivaio viene quindi installato in un luogo caldo, soleggiato, riparato dai venti e possibilmente vicino all'orto, in modo da limitare i movimenti e facilitare le operazioni di movimentazione legate alle operazioni di trapianto.
La trama è piccola e il terreno è drenante, sciolto e ricco.

I tanti vantaggi del vivaio

Rete di protezione per piantine

Condizioni favorevoli

Raggruppando in un piccolo spazio le piantine e le talee, è possibile:

  • fornire un substrato adeguato per piantine o talee;
  • ottenere temperature più calde che in campo aperto;
  • acqua quanto basta;
  • fornire una migliore sorveglianza e facilitare l'attuazione della cura e del controllo di malattie e parassiti.

Così coccolati, i giovani germogli si sviluppano meglio e più velocemente che se avessero iniziato la loro crescita direttamente sulle tavole dell'orto, o in giardino.

Uno spazio disponibile

L'asilo nido è un luogo disponibile che consente:

  • avviare una coltura quando l'orto non ha aiuole libere;
  • avere piantine di riserva, sostituire eventuali trapianti falliti, le piante dell'orto devastate dai roditori, barattare nei mercati di scambio, offrire…;
  • per avere uno spazio per accogliere le verdure che devono essere calibrate in autunno.

Installazione

Nursery foderata con un grande bambù

L'istituzione del vivaio inizia con la delimitazione del terreno. Dopo aver individuato il luogo più idoneo, si consiglia di realizzare tutt'intorno un muretto basso o una bordura alta circa 50 cm. Ciò, tra le altre cose, proteggerà le piante dal vento e da alcuni parassiti, accumulerà calore e installerà un'ombra (durante la germinazione) o una protezione contro le intemperie. Il bordo può essere realizzato in pietra, mattoni, assi, bambù o rete di vimini.

Il secondo passo è il posizionamento del substrato. Pulisci l'appezzamento (erbacce, sassi, ecc.) e dissoda il terreno usando un attrezzo dentato, una vanga a forchetta o tipo grelinette. Preparare poi lo strato di piantina, profondo circa 20 cm (se non si installano bordure impermeabili) o di altezza, aggiungendo terriccio fine o una miscela di terriccio da giardino, terriccio molto maturo e di sabbia, il tutto ben setacciato; lo strato di piantina deve essere flessibile e drenante

Per facilitare le innaffiature è possibile installare un sistema a goccia, altrimenti prediligere annaffiature leggere, per aspersione.

Dopo la semina o il taglio, installare le protezioni se necessario. Una rete o uno schermo a maglia fine possono fornire ombra e proteggere i giovani germogli dalla grandine o dalla pioggia battente. L'installazione di una finestra o di un film plastico trasformerà il tuo vivaio in una cornice, per una semina frettolosa.

Leggi anche:

  • Dove seminare le verdure?
  • Moltiplica le piante a un costo inferiore

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave