Ilex crenata, agrifoglio merlato: semina, coltivazione e potatura

Un arbusto sempreverde tra agrifoglio e bosso

L'Ilex crenata, comunemente chiamato agrifoglio merlato o agrifoglio giapponese è un arbusto ornamentale sempreverde, della famiglia delle Aquifoliaceae. Questo agrifoglio non spinoso sembra un bosso, originario dell'estremo oriente e utilizzato in Giappone da secoli, da cui il nome. È considerato un albero tipico dei giardini tradizionali giapponesi. È un arbusto vigoroso, che ama inverni freddi ed estati relativamente miti.

Il suo fogliame è composto da a moltitudine di foglie molto piccole, lunghi da pochi millimetri a 3 cm massimo, di colore verde scuro, lucidi e persistenti, leggermente seghettati (crenate) alle estremità, ma non spinosi. La sua fioritura è molto discreta, piccoli fiori bianchi. I suoi frutti, tondi, neri, lucenti, compaiono sulle piante femminili da settembre a marzo.

Usi in giardino o in vaso

L'agrifoglio merlato si usa in giardino nelle siepi, in aiuole o in piante isolate, in piena terra o in vaso. Può essereaccompagnare altre piante utilizzate nei giardini giapponesi, come le azalee, gli aceri giapponesi o le camelie…

Ilex crenata è particolarmente utilizzato per l'arte topiaria, tagliato a nuvole o palline. Si trova anche nei bonsai.

Agrifoglio merlato in crescita

Terreno

Nel terreno necessita di un terreno di humus, ricco di sostanza organica (humus), da leggermente acido a neutro. I terreni pesanti devono quindi essere alleggeriti con compost, sabbia e torba.

Esposizione

Il le forme verdi preferiscono l'ombra parziale e le forme dorate, il sole.

piantare

L'agrifoglio merlato, o agrifoglio giapponese, si posa nel terreno, in un'ampia buca, alleggerito con un po' di terriccio, sabbia e torba, a marzo, senza gelo. Ci vuole tempo per affermarsi e non sviluppa un apparato radicale molto importante. Una volta installato correttamente, odia essere trapiantato.

irrigazione

L'le innaffiature devono essere abbondanti e regolari il primo anno, preferibilmente con acqua piovana o comunque non dura.

Manutenzione, malattie e parassiti

Dal lato dei parassiti, fai attenzione a cocciniglie e acari.

Per quanto riguarda la potatura, l'agrifoglio giapponese richiede un potatura di addestramento i primi anni per conservare solo i rami più belli, quelli che non si incrociano. Per agrifoglio con forme specifiche, quindi a potatura di mantenimento ogni anno, più leggero, ma regolare, o una volta all'anno all'inizio dell'estate, o due volte "piccole", a maggio e settembre per mantenersi in forma.

Per il assunzione di nutrienti, utilizzare un fertilizzante debolmente concentrato e/o diluito, oppure un fertilizzante a lenta cessione per non indebolire la pianta. Per i vasi, il rinvaso viene effettuato solo ogni 2 o 3 anni. Nota che le piante in vaso richiedono una buona protezione invernale.

Moltiplicazione

il Agrifoglio giapponese che ottiene talee a fine estate, con rametti semilignificati posti in una miscela di terriccio e sabbia e tenuti in serra fredda per 1 anno. La semina è più complicata e richiede dai 2 ai 3 anni per l'emergenza. La stratificazione può essere eseguita anche in ottobre.

Alcune varietà di Ilex crenata

Il genere comprende più di 300 specie. Alcuni riferimenti:

  • Ilex crenata 'convessa' : agrifoglio merlato compatto, 3 m per 3 m, con portamento eretto e piccole foglie convesse lucide di colore verde medio. Pianta femmina che si presta bene alla potatura nuvolata, rustica fino a -15°C;
  • Ilex crenata "Gemma d'oro" : agrifoglio medio merlato di 1,20 m per 1,20 m, con un porto cespuglioso e piccole foglie giallo dorato lucido, giallo verde in estate. Pianta femmina resistente fino a -15°C;
  • Ilex crenata 'Compatto' : agrifoglio giapponese compatto, con fogliame verde scuro, perfetto in siepi a taglio dritto, palline o piramidi, in piena terra o in vaso;
  • Ilex crenata "Matita del cielo" : varietà alta e molto stretta, larga tra 60 e 90 cm e alta 3 m;
  • Ilex crenata 'Helleri' : varietà nana, femmina, con foglie minuscole;
  • Ilex crenata 'Torre d'avorio' : forma femminile eretta, con foglie piccole lucide e frutti bianchi tardivi;
  • Ilex crenata 'Fastigiata' : arbusto maschio, eretto, con foglie ellittiche lucide verde scuro;
  • Ilex crenata 'latifoglia' : agrifoglio merlato di media grandezza, alto da 1 a 2 m e largo meno di 1 m, con foglie piccole seghettate. Resistente a -25 ° C.

CARTA D'IDENTITÀ: ILEX CRENATA

  • nomi : Ilex crenata, Agrifoglio merlato, Agrifoglio giapponese;
  • Famiglia : Aquifoliaceae (Aquifoliaceae);
  • Genere : Leccio;
  • Origine : Lontano est;
  • Tipo : arbusto ornamentale, perenne e sempreverde;
  • Porto : compatto;
  • Formato : da 30 cm a 3 m a seconda della varietà (7 m in ambiente naturale);
  • Sistema di root : radici poco sviluppate;
  • Fiori : bianco o verde;
  • Fogliame : foglie piccole di 3 cm massimo;
  • Usi : siepe, cespo, arte topiaria, bonsai;
  • Esposizione : sole e mezz'ombra;
  • robustezza : da -15 a -25°C;
  • Terreno : limoso, argilloso, fresco, ricco, leggermente acido o neutro;
  • Fioritura : da aprile a settembre;
  • piantare : a marzo, al riparo dal gelo;
  • Crescita : Lento;
  • Moltiplicazione : talee.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave