Calamagrostis: semina, cura, specie e varietà

Un'erba perenne, rustica e decorativa

Calamagrostis è a erba alta, in un cespo denso, con fogliame fine e steli di fiori piumosi, sottili, dal rosa porpora al beige dorato, che persistono in inverno. Rustica, solida, di facile coltivazione e manutenzione, è una pianta elegante, dalla crescita rapida, che si adatta a qualsiasi terreno e a qualsiasi regione.

Il Calamagrostis si usa in vaso capiente su terrazzi o balconi, nei aiuole, come pianta isolata, ai margini dei prati, o anche come siepe come brezza vegetale. La sua silhouette dritta, naturale e decorativa la rende una pianta paesaggistica perfetta per giardini e spazi verdi, in uno spirito contemporaneo e country.

Calamagrosti in crescita

Terreno

Il Calamagrostis accetta qualsiasi tipo di terreno, profondo, preferibilmente drenato. Viene coltivato anche in tino.

Esposizione

Quest'erba preferisce una mostra soleggiato, ma tollera anche l'ombra parziale.

piantare

Il Calamagrostis può essere piantato tutto l'anno, al riparo dal gelo e dalla siccità, ma il momento migliore per piantare è primavera. Hai solo bisogno di trovare un posto spazioso dove possa prosperare completamente, dare un piccolo contributo organico e annaffiare molto abbondantemente dopo la semina.

irrigazione

Calamagrostis non necessita di molta acqua, ma necessita di un minimo di freschezza, che può essere preservata con una buona pacciamatura e annaffiature la sera quando fa caldo. Gli hotpot invece richiedono di rimanere bagnati.

Manutenzione, malattie e parassiti

Questa erba non necessita di alcuna manutenzione e non si conoscono malattie particolari, né parassiti. Per quanto riguarda la potatura, è sufficiente pulire i gambi appassiti alla fine dell'inverno e tagliare il cespo a 10 cm da terra quando inizia la vegetazione.

Moltiplicazione

Poiché i semi sono spesso sterili, il modo migliore per propagare il Calamagrostis è fare una divisione del cespo in primavera.

Alcune varietà e cultivar di Calamagrostis

Il genere Calamagrostis conta 250 specie di piante perenni. Qualche esempio :

  • Calamagrostis a fiore appuntito (Calamagrostis x acutiflora), il più noto dei Calamagrostis, con infiorescenze rosa porpora alla schiusa, poi beige, beige scuro o argentee. Resistente a -25°C:
  • Calamagrostis x acutiflora "Karl Foerster" : cespo denso, alto fino a 1,60 m in alta stagione, piumino rosa violaceo in estate, poi beige scuro. Pianta facile e molto resistente;
  • Calamagrostis x acutiflora 'Sovrascrivibile' : pianta da 50 cm a 1,30 m durante la fioritura, con fogliame variegato di bianco e piumino dorato a fine stagione. Un po' meno rustico, preferisce una posizione più soleggiata;
  • Calamagrostis x acutiflora 'Valanga' : cespo denso da 80 cm a 1,50 m, eretto, con fogliame striato bianco crema e fiori rosa, poi beige dorato;
  • Calamagrostis x acutiflora 'Waldenbuch' : pianta fino a 1,80 m di altezza, usata come siepe o isolata;
  • Erbe di diamante (Calamagrostis brachytricha) : pianta da 60 cm a 1,50 m, eretta, verde oliva, più scura a fine stagione, con fusti elastici e piumosi, rosso porpora viranti al grigio;
  • Calamagrostis comune o canna di legno (Calamagrostis epigejos) : cespo da 60 cm a 1,50 m, con portamento più sciolto, con fogliame lungo verde argenteo e fitte infiorescenze da bruno a beige. Specie proliferante da vigorosi rizomi striscianti, rustici fino a -30°C;
  • Calamagrostis emodensis : cespo medio da 40 cm a 1,20 m, verde tenue, con infiorescenze piumose, dal violaceo al beige dorato. Ama la freschezza, ma teme un po' l'umidità.

CARTA D'IDENTITÀ CALAMAGROSTIS

  • Famiglia : Poaceae (Poaceae);
  • nomi : calamagrostis;
  • Tipo : erba perenne;
  • Origine : emisfero nord (Europa, Asia e America);
  • Porto : cespo eretto;
  • Formato : da 0,60 cm a 2 m;
  • Fiori : pannocchie porpora, beige o argentate, erette, con fioritura molto lunga;
  • Fogliame : verde, talvolta foderato di bianco, deciduo;
  • Usi : vaso, prato, massiccio e giardino roccioso;
  • Esposizione : sole e mezz'ombra;
  • robustezza : fino a -25°C / -30°C;
  • Terreno : drenato;
  • irrigazione : moderato;
  • Crescita : veloce;
  • piantare : Marzo aprile ;
  • Moltiplicazione : divisione;
  • Formato : Febbraio marzo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave