Camassia: cultura, specie e varietà

Oh il bel blu!

Colore raro nel settore vegetale, il blu si presenta in tutte le sue sfumature con Camassia. Pianta bulbosa proveniente dalle praterie umide e fertili del Nord America e del Canada, la Camassia è ancora troppo poco utilizzato in giardino. Proveniente dalla famiglia delle Liliaceae, questa perenne dal bulbo ovoidale, si naturalizza negli anni formando vasti tappeti bluastri. Da 30 a 120 cm di altezza a seconda della varietà, le camassie emettono lunghe spighe con fiori stellati da maggio. Il blu in tutte le sue sfumature è il colore dominante, ma alcune cultivar possono essere bianche immacolate.

Associazioni di successo

il Camassia è una pianta straordinaria per prolungare la fioritura dei bulbi di inizio primavera. Farà miracoli nelle bordure miste accompagnando tulipani o piante perenni e annuali con fiori gialli o arancioni come rose indiane, coreopsis o papaveri della California con i quali creerà un contrasto cromatico di grande successo. Potete anche installare dei bulbi in un angolo del giardino dove seminerete un prato fiorito: molto velocemente si naturalizzeranno formando vaste macchie colorate. Le varietà grandi, dal canto loro, possono essere piantate sullo sfondo del massiccio, ai piedi degli arbusti per guarnire la base.

Consigli per la coltivazione

piantare

il Camassia è una pianta perenne facile da coltivare. Si pianta in autunno, al sole o in mezz'ombra, a una decina di centimetri di profondità in terreno fertile, ben drenato ma rimanente fresco, distanziando i bulbi di 20 cm l'uno dall'altro. In queste buone condizioni, i bulbi si moltiplicheranno rapidamente, creando fantastici stuoie bluastre in tarda primavera. Attenzione però ai terreni poco drenati, costantemente fradici, che rischiano di far marcire i bulbi in inverno.

Cura

Non c'è quindi bisogno di cure particolari, se non una potatura annuale dei fiori appassiti per motivi estetici. Aspetta sempre che il fogliame si asciughi completamente per tagliarlo perché è grazie ad esso che la pianta accumula le sue riserve.

robustezza

il Camassia non teme il gelo e può rimanere nel terreno in inverno. Tuttavia, nelle zone in cui il freddo dura per lunghi mesi e la terra gela in profondità, è meglio pacciamare il terreno.

Moltiplicazione

La moltiplicazione si effettua dividendo i cespi dopo qualche anno, oppure seminando sotto telai freddi di semi giunti a maturità e raccolti da piante adulte. E' possibile anche staccare i bulbilli durante il periodo di riposo (estate) e metterli a dimora in singoli vasi in vivaio, momento in cui si irrobustiscono.

In pratica

Esposizione

sole, mezz'ombra

Terreno

fertili, freschi e ben drenati

Vegetazione

bulbosa decidua perenne

robustezza

molto buono ovunque in Francia

Malattie e parassiti

pianta molto resistente

Specie e varietà

  • Camassia cusickii : fiori di 5 cm di diametro in un bellissimo colore blu acciaio
  • Camassia esculenta : forma in poco tempo grossi cespi, blu brillante
  • Camassia esculenta 'Orion': punte lunghe fino a 40 cm, blu scuro
  • Camassia leichtlinii : fiori bianco crema i cui petali si attorcigliano mentre appassiscono
  • Camassia leichtlinii 'Semiplena': fiori semidoppi
  • Camassia fraseri : fiorisce a fine estate, in piccoli fiori stellati, bianchi, azzurri o viola.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave