Fogliame giallo e dorato

Piante con fogliame giallo per ombra e ombra parziale

Il fogliame dorato o giallo porta un vero vantaggio al giardino. Possono illuminare un'area un po' opaca o ombreggiata e fornire un interessante contrasto con i colori scuri o le piante da fiore viola o bluastre. Tuttavia, dovrebbero essere usati in piccoli tocchi per mantenere l'intero aspetto elegante.
La maggior parte delle piante a foglia dorata non apprezza un'esposizione cocente al pieno sole di mezzogiorno, che può causare ustioni. Nelle regioni molto calde si preferisce sempre piantarle in una zona semiombreggiata a mezzogiorno.

Foglie dorate per creare un effetto di contrasto nei letti

Le piante con fogliame giallo o dorato presentano molteplici interessi nel giardino, ad esempio possono risvegliare un'area ombreggiata. Heuchera come la varietà 'Lime Rickey' o 'Citronella', giallo limone molto brillante, le hosta 'Gold standard' o 'Fire Island' (vedi la presentazione: Hosta, re del fogliame), le Lamium maculatum 'Aureum' ma anche l'acanto 'Hollard's Gold' costituiranno dei veri e propri piccoli tesori per illuminare queste zone poco notate.

il Lisimachia nummularia 'Aurea', con le sue minuscole foglie dorate, sarà ideale come tappezzante in terreni molto freschi. Al centro del massiccio, a Fucsia magellanica 'Aurea' fornirà lo spettacolo sposando le sue foglie delicatamente dorate con la sua fioritura viola.
Sempre notevole in fondo al massiccio, il Sambucus racemosa 'Aurea' con il suo fogliame piumato molto frastagliato è un vero e proprio colpo d'occhio, così come l'agrifoglio dorato (Ilex aquifolium 'Golden Milkboy') con fogliame lucente (>> scopri altre specie di agrifoglio).
Per creare un bel contrasto con le piante di fogliame verde scuro in un terreno leggero e acido, considera le molteplici varietà di erica a fogliame dorato come Erica Erigena 'Golden Lady' o Calluna vulgaris 'Firefly' o 'Gold Haze' che tollerano bene l'esposizione al sole e al vento. Queste piante facili sono preferite nei giardini sul mare.

Arbusti giallo oro per rompere la monotonia delle siepi

Il fogliame dorato permette di rompere la linearità e di rompere la monotonia in una siepe.
In varie siepi non esitare ad inserire un arbusto dal fogliame brillante ogni 4 piante per creare un bel contrasto. In questo ruolo il Choisya ternata 'Sundance', il Berberis thunbergii 'Aurea' o il cornus alba 'Aurea', che manterrà bellissimi steli color corallo in inverno, farà miracoli.
Esistono anche molte varietà di conifere dal fogliame giallo dorato come il falso cipresso di Lawson 'Elwood's Gold' o 'Stardust' ma anche i tassi 'David' o 'Fastigiata Aurea'. Sarà poi preferibile costituire la siepe solo con soggetti con fogliame dorato per evitare l'impressione di soggetti "malati". Altra soluzione: piantare gli alberi in file sfalsate o raddoppiare la siepe per creare un effetto prospettico, i soggetti gialli dovranno poi essere di dimensioni maggiori rispetto ai soggetti verdi.

Alberi "tesori" per illuminare un'area libera del giardino

Su un prato o in una zona strategica del giardino, pianta un albero dal fogliame giallo o dorato per illuminarlo con il suo splendore. In un piccolo giardino con terreno acido, pensate agli aceri che sono sempre molto eleganti e in autunno assumono colori sontuosi. Tra loro Acer japonicum 'Aureum' con una porta arrotondata o anche Acer palmatum 'Sango Kaku' che evolve dal giallo arancio in primavera al giallo limone in autunno. In inverno questa varietà ha la particolarità di conservare bellissimi steli rossi e lucenti molto ornamentali.
Per fornire un'ombra benefica su un prato verde lussureggiante, scegli a Catalpa bignonioides 'Aurea' la cui chioma di foglie giallo brillante si distende molto armoniosamente in larghezza, una Robinia pseudoacacia 'Frisia' che produrrà bellissimi grappoli di fiori in primavera o anche i meno conosciuti Gleditsia triacanthos 'Sunburst' che può ancora raggiungere i 12 metri di altezza. Infine, l'olmo campestre Ulmo minore Il 'Dicksonii', che si accontenta di ogni tipo di terreno ed esposizione ma è anche molto rustico, resta un soggetto d'elezione per giardini molto grandi che infiammerà con le sue foglie lucide e dorate.

Giallo brillante per ravvivare i tuoi giardini rocciosi

Abbiamo visto che il fogliame dorato non accetta il pieno sole nelle ore più calde della giornata; ecco alcune eccezioni che funzioneranno molto bene nei giardini rocciosi.
Tra le piccole conifere sempre affascinanti nei giardini rocciosi, Chamaecyparis lawsoniana 'Minima aurea' e Chamaecyparis obtusa 'Nana Aurea', due piccoli finti cipressi molto decorativi, o il Juniperus x media 'Old gold' da disperdere in piccoli tocchi per illuminare il tuo giardino roccioso.

Sotto i riflettori anche le piante perenni con gli acri sedum 'Aureum' o 'Elegans' che si diffonderanno in punti luminosi, dando vitalità a questo universo minerale. Agastache 'Golden Jubilée' attirerà gli insetti impollinatori con le sue belle punte bluastre, mentre l'origano dorato, la melissa 'All Gold' e il Partenio Tanacetum parthenium 'Aureum', dal fogliame lucente, offrirà i suoi profumi aromatici alla carezza del sole.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave