Phormium: coltivazione e utilizzo in giardino

Una pianta "trendy"

Sundowner di Phormium

Phormium è stato sul podio delle piante alla moda negli ultimi anni. La gamma è cresciuta, e il lavoro di ibridazione ha permesso la nascita di varietà variamente colorate con forme più compatte compatibili con spazi ridotti. Improvvisamente, questa perenne architettonica è uscita dai massicci di mare dove sembrava confinata.

Questa pianta di origine neozelandese offre importanti vantaggi nell'arredamento della pianta. Risiedono principalmente nella bellezza dei suoi silhouette grafica e il suo fogliame sempreverde.

Attraente tutto l'anno, il phormium può essere protagonista di composizioni estive, autunnali e invernali. Le piante da compagnia possono cambiare e persino scomparire perché il phormium sa come garantire che la mostra personale attiri l'occhio per ileleganza e originalità delle sue lunghe cinghie flessibili in colori sorprendenti che vanno dal verde oliva al nero metallizzato, passando per bellissime variegature di crema, rosso o arancio.

Dopo alcuni anni di coltivazione, ci offre una risorsa bonus e fiorisce in estate sotto forma di alti steli di fiori con pannocchie rosso scuro o giallo chiaro seguite da capsule decorative.

Che arredamento?

Il nero di Phormium Platt in una pentola

Il phormium si fonde felicemente sia con un arredamento contemporaneo pulito e minimalista che con accenti più naturali, mescolati con erbe, quegli altri preferiti del giardiniere moderno. I suoi toni caldi e la sua presenza esotica ben si sposano con la stagione estiva quando la voglia di viaggiare è presente nella mente di tutti.

Sotto le arie ingannevolmente esotiche, il phormium è una pianta che si dimostra molto più resistente di quanto si possa pensare. Devi solo scegliere la varietà giusta e seguire alcune regole durante la semina. Rapidamente, non ha bisogno di manutenzione e cresce rapidamente insensibile a malattie, parassiti, inquinamento, correnti d'aria e ondate di caldo estivo.

Alcune varietà

In Nuova Zelanda esistono due specie naturali di Phormium:

  • Phormium tenax che misura tra 2 e 3 m di altezza, presente su tutto il territorio
  • Phormium cookianum, regolare nelle zone costiere, più piccolo culminante intorno a 1,5 m in tutte le direzioni (prostituta è una sottospecie).

La maggior parte delle varietà in commercio sono ibridi di queste specie. La loro dimensione varia da 30 cm a 1,80 m per i più grandi.

  • Tra i grandi (dimensioni > 2m): Phormium tenax, Phormium tenax Purpureum (foglie sottili viola sfumate con sfumature ramate), Phormium tenax variegata (foglie rigide variegate di verde e giallo crema. Fiori estivi rosso scuro).
  • Intermedio (circa 1.2m): Phormium tenax 'Apricot Queen' (fogliame di albicocca striato di verde con un sottile bordo rosso sui bordi), Phormium cookianum 'Tricolor' (fogliame variegato verde chiaro con margine bianco)
  • Piccoli phormium (per gli spazi urbani): Phormium tenax 'Tom Thumb' (foglie verde oliva bordate di bronzo), Phormium tenax 'Jester' (foglie affusolate con una striscia centrale rossa e bronzo e bordi verdi), Phormium 'Duet' (fogliame verde lucido con bordi bianco crema)

Dove e come usarlo in giardino?

Formio in aiuola

Il phormium è il tipo stesso di pianta che fornisce l'arredamento da solo, tollerando spruzzi, inquinamento e altre correnti d'aria senza batter ciglio.

Si sposa bene con elementi minerali (ghiaia, selciato, ciottoli, ecc.), ma anche con il legno in tutte le sue forme (tavole, pavimenti, staccionate), vimini, bambù, scuro o chiaro…

La valorizzazione è reciproca con contenitori dalle linee moderne, dai colori sobri o accesi che possono essere abbinati al colore delle foglie. La sua silhouette eretta e cespugliosa crea un bel contrasto con i vasi alti e sottili in voga da diversi anni.

Il disegno dei suoi ciuffi permette forme di gioco con altri elementi decorativi come obelischi, pergolati… in legno grezzo o colorato in modo da armonizzare o contrastare con il fogliame.

Il phormium è anche molto a suo agio con altre piante. In tutte e quattro le stagioni offre sollievo e pienezza alle aiuole di piante perenni e piccoli arbusti.

Con il suo lato molto trendy e naturale, va da sé con le erbe in un massiccio rigoglioso o in un giardino più minerale e ordinato come il giardino di ghiaia o il giardino secco, per una manutenzione ridotta (vedi lo slideshow: Giardini secchi e giardini rocciosi) .

Cordyline / Phormium / Céanothe

Il suo aspetto molto grafico può essere esacerbato dalla vicinanza di altre piante con le stesse potenzialità, come bambù, cordyline e yucca, conferendo all'arredamento un design e un'atmosfera contemporanea.

Si può scegliere di integrare i grandi phormium in una siepe piccola, cespugliosa e fitta, non superiore a 2 m, compatibile con le regole della comproprietà. Una siepe originale e molto pratica che non rappresenta un puzzle di potature ripetute per essere bella!

Lo sviluppo dei cespi di phormium può essere effettuato con coperture del terreno persistenti o con pacciame dai colori vivaci disposti in un batter d'occhio.

Lato associazione di colori: ci sono due opzioni, le armonie con fogliame di tonalità simili ma di diversa consistenza o i contrasti di colore. Rimani aggiornato! I phormium, in particolare le varietà variegate o scure, si sposano bene con i decori dai colori caldi, che sono tornati in voga. Questo amplifica il loro esotismo naturale. Possiamo anche prendere la festa per accentuarla ancora di più associandole ad altre esotiche come le palme, sempre difficili da sposare, che ricordano le spiagge qui o altrove.

Se il periodo di massimo splendore del phormium è l'estate, è possibile puntare anche su altre stagioni, soprattutto autunnali perché si sposa bene, dai suoi colori, con le composizioni del back to school all'insegna di una "estate indiana".

Consigli per la coltivazione

Giostra di Phormium, heuchera,
erba

Le formie sono piante molto poco esigenti. A seconda che tu li stia allevando in un bidone o in giardino, ecco i consigli più importanti:

Nel terreno

  • Sole in abbondanza, terreno perfettamente drenato (con ghiaia)
  • 1° anno: annaffiare regolarmente e pacciamare
  • Proteggi l'inverno con un velo
  • Gli anni successivi: il phormium ci riesce!

pentola

  • In un vaso capiente, con un buon strato drenante, terriccio + sabbia
  • Innaffia regolarmente e concimi ogni mese durante la bella stagione
  • Proteggi la pentola dal gelo
  • Rinvasare ogni 2 anni

Parassiti e malattie

Il phormium è molto insensibile ai parassiti e alle malattie. Tuttavia, le giovani piante possono a volte essere attaccate da cocciniglie, riconoscibili per il loro aspetto cotonoso. Questi rallentano la crescita e possono scolorire le foglie. Trattare con un prodotto anti-cocciniglia commerciale 'biologico' a base di olio di colza o fare una miscela fatta in casa con un cucchiaino di sapone nero, un cucchiaio di 70° o alcool per uso domestico e 250 ml di acqua tiepida. Questa soluzione renderà permeabile lo scudo cotonoso delle cocciniglie e le ucciderà in pochi giorni. Ripetere due o tre volte, a distanza di 15 giorni.

Formio, Cordyline o Dracaena?

È facile distinguerli: il phormium non forma un tronco a differenza degli altri due generi. Le sue foglie partono dalla base, sono piegate a V, si dice che siano carenate.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave