Fitodepurazione: utilizzo di piante per purificare suolo e acqua

In cosa consiste la fitodepurazione?

"Fitorimediazione", ecco un termine molto colto e molto sofisticato! Mettiamoci subito a nostro agio con una semplice definizione: fitodepurazione, consiste nell'utilizzare piante per pulire il suolo, l'acqua o l'aria. Quando si tratta di liberare l'aria delle case e degli uffici dai suoi inquinanti, i famosi impianti disinquinanti, in voga da alcuni anni, hanno un'efficacia controversa. D'altra parte, ilcapacità delle radici delle piante di estrarre determinati inquinanti chimici, di immagazzinarli o addirittura di degradarli, non è in dubbio. Questi elementi nocivi possono essere presenti nel terreno, ma anche nell'acqua, nel caso di coltura idroponica o quando si utilizzano acque reflue per irrigare colture "disinquinanti".

Fitodepurazione: quali vantaggi, quali vincoli?

La fitodepurazione offre diversi vantaggi che fanno anche il suo successo (soprattutto nei paesi scandinavi, o in Canada):

  • È una tecnica efficace e sicuro;
  • È una tecnica poco costoso (da 10 a 100 volte inferiore rispetto ad altri processi di disinquinamento);
  • È una tecnica redditizio : in molti casi si può sfruttare la biomassa prodotta nei siti inquinati (per dareenergia, di alimentazione in caso di mancato trasferimento di inquinanti alle parti aeree, metalli… );
  • È una tecnica applicabile a grandi aree (siti industriali o minerari, vecchie raffinerie, ecc.).

Alcune limiti tuttavia a queste tecniche:

  • La fitodepurazione è efficace solo per contaminazione superficiale (le radici devono poter raggiungere gli inquinanti);
  • La bonifica del sito non dovrebbe essere di natura urgente perché la fitodepurazione è a lungo processo (un anno, 5 anni, 10 anni… o anche diversi decenni per i metalli pesanti);
  • Le piante utilizzate devono essere adattato al clima l'area geografica;
  • Le concentrazioni di inquinanti non devono essere troppo elevate, poiché alcune piante possono rivelarsi resistenti all'inquinamento e capaci di crescere in terreni molto contaminati, è comunque necessario concentrazioni compatibili con la vita !

Progressi considerevoli

Rispetto alle consuete tecniche di bonifica del suolo, che consistono nell'estrarre quantità talvolta imponenti di suolo contaminato, e interrarlo altrove (semplice spostamento dell'inquinamento, ecc.), o nel trattarlo chimicamente quando le quantità sono basse, la capacità degli impianti di stabilizzare, degradare o estrarre inquinanti dal suolo è davvero interessante.

I diversi tipi di fitodepurazione

Le piante possono sanificare il terreno in diversi modi (non parleremo qui di sanificazione dell'acqua, ma il principio è lo stesso).

Fitostabilizzazione: evita la dispersione di prodotti nocivi

Il più basilare è il fitostabilizzazione : da un punto di vista meccanico, piantare una copertura vegetale su terreno inquinato evita la dispersione della polvere carichi di elementi nocivi (generalmente metalli pesanti: cadmio, piombo, zinco, ecc.), nonché lisciviazione dal suolo per ruscellamento, fonte di inquinamento per le acque sotterranee. Inoltre, il le radici possono fissare e stabilizzare questi metalli pesanti. Le piante scelte devono essere resistenti all'inquinamento e avere un apparato radicale molto sviluppato (pioppi, salici, ontani, graminacee come Festa rubra… ).

Fitodegradazione: "consumo" di inquinanti da parte delle piante

Un altro tipo di fitodepurazione, più radicale: fitodegradazione. In questo caso, gli inquinanti organici che resistono alla degradazione "naturale" nel suolo (e che quindi hanno una persistenza significativa, come gli idrocarburi policiclici aromatici o i solventi clorurati) sono rapidamente degradato da batteri che vivono in simbiosi con le radici (rizosfera) e metabolizzato dalla pianta. il l'apparato suolo-batteri-radici agisce quindi come un vero e proprio piccolo impianto di trattamento dei rifiuti. A questo scopo viene spesso coltivata l'erba medica (soprattutto perché, come tutte le piante della famiglia delle Leguminose, fissa l'azoto dall'aria e ne arricchisce il suolo), così come i salici (Salix viminalis).

Fitovolatilizzazione: rilascio in atmosfera

Il fitovolatilizzazione, dal canto suo, si traduce schematicamente come segue: la pianta, sempre grazie ai microrganismi presenti intorno alle sue radici, assorbe alcuni inquinanti presenti nel suolo (minerali come il selenio o il mercurio, composti organici leggeri come il tricloroetilene), questi passano nella linfa e vengono evacuato in atmosfera, sotto forma di gas, a livello delle foglie, sia tal quali (vengono poi degradati dai raggi UV, come nel caso del tricloroetilene), sia in forma modificata, volatile e atossica, o comunque meno tossica (mercurio, selenio metilato).

Fitoestrazione: piante "trappola"

Per altri composti chimici, sono assorbito dalle radici della pianta e immagazzinato in maggiore o minore quantità nelle sue parti aeree (fogliame in genere): si parla di fitoestrazione di piante fitoaccumulative. La pianta si presenta quindi come un trappola per inquinanti (metalli pesanti: zinco, cadmio, nichel). Ma la domanda: cosa ci facciamo con queste piante "spazzatura"? O li bruciamo, e poi resta da trattare chimicamente le ceneri per liberarli dei loro metalli pesanti (meglio trattare chili di cenere che tonnellate di terra!), o vengono sfruttati: questi metalli, che hanno un valore e possono essere riutilizzati, vengono estratti da materiale vegetale. La pianta viene quindi chiamata "fitomina": così è possibile "raccogliere" 100 kg di nichel per ettaro diAlyssum murale su terreno contaminato da nichel.

  • Disinquinare i terreni con le piante: risultati promettenti
  • Fitopurificazione

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave