Acaena, Lampourde: seminare, crescere, prendersi cura

Acaena: tappeti vegetali originali

Le Acaena, o Lampourdes, sono piccole piante tappezzanti della famiglia delle Rosacee, originarie delle regioni montuose della Nuova Zelanda, ma anche dell'Australia e delle Ande meridionali. Quelli sono erbe perenni del tutto simili al nostro piccolo burnet : hanno foglie composte, con piccole foglioline opposte, da ovali a lanceolate e dentate. I loro colori variano da una specie all'altra, passando dal verde al viola.

Molte acaena sono stolonifero e spalmate come fragole, a formare bellissimi tappeti decidui densi, la cui altezza non supera mai i 10 cm.

Le infiorescenze sono piuttosto poco appariscenti. Composti da piccoli fiori bianco-verdastri (a volte sfumati di porpora) in stilo e stami sporgenti, sono raggruppati in spighe globose o allungate all'estremità di fusti eretti. A seconda della specie, il la fioritura avviene in primavera o in estate. Seguono i frutti, duri e sormontati da lunghe spine spinose, rosse o verdi, che danno all'infruttescenza l'aspetto di un insetto spinoso.

Specie e varietà da scoprire

  • Acaena buchananii, Lampourde di Buchan : fogliame grigio-verde leggermente bluastro, alto da 4 a 5 cm per allargamento di 30 cm. Fruttificazione giallo-marrone
  • Acaena inermis 'Purpurea' : fogliame che evolve dal rosa al rosso poi al viola, alto 10 cm per un allargamento da 30 a 60 cm. Robustezza: - 15°C.
  • Acaena "Blue Haze" : fogliame grigio-azzurro chiaro alto 4 cm per diffusione da 30 a 75 cm. Frutti da rosso a bruno-arancio.
  • Acaena microphylla 'Kupferteppich' : fogliame verde scuro con sfumature rosa che virano al bronzo, alto 3 cm per un allargamento da 40 a 60 cm. Frutti da rosso brillante a ramato.

Il posto dell'Acaena in giardino

La forma acaenaeleganti coperture del terreno dense, lasciando poco spazio alle erbacce. Raramente invasivo, è facile strappare i sarmenti che possono attecchire vicino alla pianta madre. Da posizionare anche in giardini rocciosi, bordure e giardini alpini.

Piantagione e coltivazione di Acaena

Esposizione

Semiombreggiato (fogliame scuro, verde o bronzo) o soleggiato (fogliame bluastro), se il terreno rimane fresco d'estate. Acaena, tuttavia, ha bisogno di calore per prosperare.

Terreno

Drenato e fresco d'estate. L'Acaena temere i terreni bagnati in inverno (marcio).

piantare

In primavera o autunno se il clima non è troppo freddo, rispettando una densità di impianto di Da 3 a 6 piedi per m² a seconda della specie.

Manutenzione

Le Acaena non necessitano di particolari manutenzioni. Eseguire annaffiare in estate, se necessario, per mantenere la freschezza del terreno. In autunno rimuovere eventuali nuove piante che fuoriescono dalla loro area, tirandole fuori a mano o con una vanga.

Moltiplicazione

Stratificazione corridori, divisione della deformazione nel mese di settembre, semina a marzo.

In pratica

  • Esposizione : mezz'ombra, sole.
  • Terreno : drenato.
  • Vegetazione : perenne.
  • Fioritura : maggio/settembre, a seconda della specie.
  • Fogliame : persistente.
  • robustezza : da - 15 a - 30°C.
  • Utilizzo : ornamentale.
  • Altezza : meno di 10 cm.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave