Capelli felce

Capillare… o capelli di Venere

Quando si parla di capillare viene in mente una sola parola: "leggerezza". Questa felce sempreverde fa parte della famiglia delle Pteridaceae. Cresce naturalmente nelle zone temperate e tropicali del globo. Il capillare fa parte del vasto genere di Adiantum che comprende quasi 250 specie di felci.
Il capillare (Adiantum capillus veneris) altrimenti chiamata "capelli di Venere" è una felce con fogliame verde chiaro molto elegante a forma di piccoli ventagli portati su un picciolo nero lucido creando un bel contrasto.

Coltivazione di capillari nel terreno

Nel terreno, il capillare sarà piantato solo nel sud della Francia o in regioni molto privilegiate dove il gelo raramente infuria perché non è molto resistente. Il suo fogliame diventa obsoleto quando la temperatura scende sotto 0°C.
Installare il capillare in una zona del giardino ombreggiata ma comunque molto luminosa in terreno fresco, con tendenza acida. Assicurati di innaffiare bene la pianta in estate in modo che il terreno non si asciughi mai completamente. In caso di ondata di freddo annunciata, pacciamare abbondantemente la base della pianta per proteggere i rizomi dal gelo.

Coltiva il capillare in casa

Il capillare richiede qualche cura particolare per crescere bene nei nostri appartamenti, verande o serre.

Un substrato ben bilanciato

Il capillare necessita di un substrato acido che trattiene bene l'umidità pur essendo drenante; il successo della sua cultura dipenderà da questo equilibrio. La miscela ideale sarà quindi composta da terriccio di erica, corteccia frantumata, buon terriccio fogliare e sabbia grossolana per garantire un buon drenaggio. È desiderabile aggiungere un po' di carbone a questo substrato per evitare la comparsa di malattie fungine.

Luminosità ben bilanciata

Altro parametro molto importante: la luminosità. Posiziona il tuo capillare in una luce intensa ma senza luce solare diretta in inverno e una luce soffusa in estate.

Una temperatura controllata

La Capillaire gode di un'atmosfera relativamente calda. Non lasciare mai che la temperatura scenda sotto i 10°C e non esporlo alle correnti d'aria che teme! Quando la temperatura supera i 24°C, posiziona il vaso su una tazza grande piena di palline di argilla bagnata e nebulizza la pianta ogni giorno. Il capillare apprezza un'atmosfera costantemente umida, sarà felice anche in un bagno molto luminoso!

Irrigazione regolare

La principale causa di fallimento nella coltivazione di queste felci è la scarsa irrigazione. Hai solo bisogno di lasciare asciugare completamente la miscela una volta e poi annaffiarla per distruggere la pianta! Regolarità è quindi la parola chiave. Le radici devono rimanere sempre leggermente umide con annaffiature moderate ma regolari.
Un'aggiunta di fertilizzante liquido per piante verdi può essere effettuata ogni 15 giorni durante la stagione di crescita. In inverno interrompono questi contributi.

Moltiplicazione

La moltiplicazione si effettua prelevando in primavera piccole sezioni di rizomi che verranno poi trapiantate in singoli vasi e coltivate da adulte.

  • Dividere bulbi, rizomi e altri tuberi
  • Come si riproducono le piante senza fiori?

In pratica

  • Esposizione: piena luce soffusa, ombra parziale;
  • Terreno: fertile, fresco, acido, drenato;
  • Vegetazione: perenne;
  • Robustezza: scarsa;
  • Malattie e parassiti: cocciniglie in serra.

Specie e varietà

  • Adiantum capillus-veneris : il vero fogliame capillare, aereo. Altezza 30 cm per una diffusione di 40 cm.
  • Adiantum radianum 'Gracillimum': fronde pendenti, fogliame molto frastagliato. Non rustico.
  • Adiantum radianum 'White Fritz Luth': eleganti fronde bianche poi verde chiaro.
  • Adiantum tenerum 'Scutum roseum': fronde rosa erette da giovani. 50 cm di altezza.
  • Adiantum venustum : soggetto molto bello con fronde di colore verde medio, fogliame a ventagli stretti e stretti. Fronde giovanili color bronzo. Molto resistente (-30 ° C).

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave