Linguaggio dei fiori: tutti i simboli

Fiori: espressione d'amore, ma non solo

Il linguaggio dei fiori non si limita ai messaggi d'amore: molti fiori significano anche stati d'animo o permettono di trasmettere un rimprovero, un ringraziamento, un segno di amicizia, l'annuncio di una lieta novella, per celebrare il ricordo di esseri defunti o per portare gioia o speranza.

Ecco un elenco non esaustivo del significato (a volte variabile secondo i codici) dei diversi fiori, siano essi selvatici o coltivati, opulenti o discreti: sufficienti per comporre bouquet originali e carichi di significato, o dare una particolare risonanza a una decorazione floreale o un bouquet da sposa!

In ordine alfabetico …

Avere come…

Acacia: amore platonico, grazia ed eleganza
Acanto: amore per l'arte, legame eterno
Achillea: disputa o cura
Aconitum: disprezzo o falsa sicurezza
Amaranto: costanza, immortalità
Amaryllis: orgoglio, vanità
Colombina: tristezza o guaio, follia
Anemone: affetto, fiducia
Angelique: ispirazione, estasi
Anthemis: rottura
Anthurium rosso: ardore sensuale
Anthurium bianco: timidezza
Aristoloche: tirannia
Artemisia: assenza
Arum: fiducia, spiritualità
Asfodelo: rammarico per il passato
Aster: eleganza, lealtà, fiducia
Biancospino: prudente speranza
Azalea: amore sincero, gioia di amare

B come…

Balsamo: offesa, freddezza
Bardana: "mi dai fastidio"
Begonia: cordialità, amicizia sincera
Belladonna: silenzio
Belle de Jour: civetteria
Belle de Nuit: timidezza, fuga
Fiordaliso: delicatezza, tenerezza, timidezza
Palla di neve: calunnia, amore che svanisce
Borragine: cambiamento, bruschezza, fermezza, energia
Ranuncolo: impazienza, gioia, scherno gentile
Heather: amore robusto
Buglosse: bugia, falsità
Bosso: stoicismo, stabilità

C come…

Cactus (fiore): amore materno
Camelia: ammirazione, amore eterno, bellezza perfetta
Camomilla: dedizione, energia nelle avversità
Campanula: gratitudine, civetteria
Capucine: passione ardente
Fiordaliso: amore felice
Cardo: vendetta o austerità
Caprifoglio: legame, lealtà, fedeltà
Crisantemo: fiore dei morti in Europa, ma anche positività, costanza nell'amore, verità
Cicuta: perfidia, veleno, tradimento
Rotta marittima: sensazione dolorosa
Clematis: desiderio d'amore, inganno, gioco
Colchicum: porre fine all'amore o alla gelosia
Papavero: pacificazione, consolazione, timido ardore o incostanza
Cosmo: innocenza
Cuculo: sospetto di inganno
Crocus: gioia e giovinezza
Ciclamino: bellezza, gelosia
Cytise: cuore spezzato, abbandono
Cipresso: immortalità

Mi piace…

Dalia: riconoscimento
Digitale: duro lavoro, duro lavoro
Dipsacus: sete dell'altro

E come…

Eglantine: amore in erba
Crespino: amarezza, risentimento

F come…

Felce: fiducia e sincerità
Fucsia: desiderio, fervore
Fumitorio: cattiveria

G come…

Gardenia: amore nascosto, o sincerità
Genziana: disprezzo, disprezzo, dolore
Geranio: socievolezza, amicizia, stima, gentilezza
Wallflower: fedeltà, costanza nell'amore, eleganza
Gladiolo: successo, appuntamento
Glicina: amicizia condivisa, tenerezza
Gui: "Io trionferò"
Marshmallow: dolcezza, gentilezza

Mi piace…

Hélénie: lacrime
Hélianthe: apparenze ingannevoli
Eliotropio: rapimento, ebbrezza d'amore
Elleboro bianco: proposta di matrimonio
L'elleboro nero: "metti fine ai miei tormenti!"
Elleboro verde: domanda
Emerocallide blu: perseveranza
Emerocallide giallo: invito all'adulterio
Ibisco: delicata bellezza
Ortensia: fredda bellezza, indifferenza
Holly: sfida

Mi piace …

Se: tristezza, afflizione
Immortelle: eterni rimpianti
Ipomée: amicizia devota, dichiarazione d'amore (blu)
Iris: buone notizie in arrivo, evento festivo

Mi piace…

Giacinto: fedeltà assoluta
Gelsomino: amore, piacere, tentazione femminile
Braccialetto: sottomissione
Narciso: desiderio, malinconia
Julienne des dames: in attesa
Jusquiame: "Dubito di te"

Mi piace…

Lamier: rimprovero
Salsa all'alloro: trionfo sicuro
Oleandro: vita eterna, o gioia, o anche sfiducia
Lavanda: amore fervente, silenzio o "rispondimi"
Ivy: amore eterno o amicizia, matrimonio
Lilla: emozione, sentimenti puri, maternità
Lin: semplicità, gratitudine
Giglio (o giglio): purezza, nobiltà, amore casto
Lobelia: bei pensieri
Loto: amore sfocato o spiritualità
Lupin: immaginazione
Lychnis: lealtà

Mi piace…

Magnolia: amore per la natura, allegria, forza
Marguerite: stima, fiducia, amore timido, "mi ami?"
Marjolaine: consolazione, amore libertino
Malva: affetto puro e dolce
Mimosa: sensibilità, fragilità, "dubito del tuo amore"
Cerastio: appuntamento accettato
Snapdragon: desiderio
Mughetto: felicità trovata, gioia, riconciliazione (leggi: Perché offriamo il mughetto il 1 maggio?)
Myosotis: "non dimenticarmi", amicizia sincera, vero amore
Mirto: amore condiviso

N come…

Narciso: egoismo, amor proprio
Ninfea: freddezza
Niello: invito alla lussuria
Nigella: legame d'amore

Oh come…

Garofano: audacia, ardore, libertà o sventura
Garofano bianco: passione
Garofano rosso: passione condivisa
Calendula: gelosia, separazione
Garofano del poeta: ispirazione, finezza
Olivier: pace, saggezza
Enotera: incostanza
Arancio: verginità, generosità, incostanza
Orchidea: fertilità, spiritualità, raffinatezza, mistero, fervore
Ortica: crudeltà

P come…

Daisy: gioventù, edonismo
Passiflora: passione amorosa
Poppy: "il mio cuore dorme", sogna
Pensiero: nostalgia, ricordo
White pensò: "Ti penso con rispetto"
Blue pensò: "Mi fido del nostro amore"
Bucaneve: speriamo in giorni migliori
Pervinca: dolce ricordo
Petunia: rabbia, ostacolo
Piede di allodola: leggerezza
Peonia: rigenerazione o sincerità dei sentimenti
Peonia rossa: confusione di sentimenti o amore sincero
Flox bianco: dichiarazione d'amore
Flox blu: illusione d'amore
Phlox viola: fantasticheria
Burnet: amore esclusivo
Tarassaco: gelosia
Piantaggine: bugia
Piselli dolci: bugie, falsa modestia, incostanza
Patata (fiori): grazie
Cinquefoil: "Rivendico la tua stima", o amore di famiglia
Primula: rinnovamento, giovinezza, amore in erba
Prugnolo (spina nera): condizione ostacolata

R come…

Reine-marguerite: fiducia, stima, perseveranza
Ranuncolo: sorpresa, gioia o rimprovero
Réséda: amore segreto, modestia
Rododendro: pericolo o prima confessione d'amore
Rosa bianca: fascino, innocenza, amore timido
Rosa rosa: tenerezza, gioia
Rosa rossa: dichiarazione d'amore, piacere, passione
Rosa arancione: desiderio
Rosa gialla: infedeltà (possibilmente perdonata), gelosia
Malvarosa: bellezza
Strada selvaggia: indipendenza

Mi piace…

Sagittario: rottura
Lupinella: esitazione
Salsapariglia: riparazione
Saponaire: amore sensuale
Salvia: forza, salute
Sassifraga: disperazione
Scabiosa: abbandono, incuria, fior di vedove
Sigillo di Salomone: segreto ben custodito, prudenza, saggezza
Scrofulaire: "Troverò grazie ai tuoi occhi"
Sensibile: fragilità, sensibilità, modestia
Seringa: memoria
Serpolet: spensieratezza, avventatezza
Preoccupazione: preoccupazione, dolore, gelosia
Spirea: volontà, tenacia
Stramoine: "il tuo fascino inganna"
Sambuco: gentilezza d'animo, o entusiasmo

Mi piace…

Tamerici: protezione
Thlaspi: consolazione
Tiglio: desiderio di amore coniugale
Girasole: orgoglio, abbagliante
Trifoglio: leggerezza dell'anima, o fertilità, o portafortuna se ha 4 foglie
Tuberosa: piacere, piaceri pericolosi
Tulipano rosso: dichiarazione d'amore (più discreta della rosa)
Tulipano bianco: scusa

Mi piace…

Valeriana: facilità, facilità
Fiordoropoli: "sei avaro di sentimenti", precauzione o rimprovero amichevole
Véronique: lealtà
Viola: modestia, sensibilità, modestia, pensieri

Z come…

Zinnia: amicizia
Zinnia rosa: amore duraturo

Da leggere anche, Il linguaggio dei fiori: storia, simbolismo, nozioni di base

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave