Marmellata, marmellata... qual è la differenza?

Origine della marmellata

La marmellata è una preparazione a base di frutta e zucchero. "Marmellata" deriva dal portoghese "marmelada", derivato da "marmelo" che significa mela cotogna. In origine la marmellata era quindi a purea di frutta dolce e densa, come una composta dolcissima, preparata in particolare con polpa di mele cotogne.

Quando gli agrumi prendono il sopravvento sulla marmellata portoghese

A poco a poco, l'influenza delle tradizioni gastronomiche anglosassoni ha fatto scivolare il termine verso una preparazione a base di pezzi di frutta, e più precisamente, agrumi : arancia, pompelmo, limone, cedro tagliati a pezzi (polpa + succo + buccia) e cotti in una miscela di acqua e zucchero, per dare una specie di marmellata non omogenea, con pezzi di frutta. Oggi non riusciamo più a trovare in commercio che marmellate di agrumi.

Potremmo dire, per dirla semplicemente, che la marmellata è una marmellata piena di pezzi impossibili da spalmare su un toast!

Più zucchero nella marmellata

Si noti che la marmellata contiene, da un punto di vista normativo, più zucchero e meno frutta (minimo solo il 20%) rispetto alla marmellata.

Il gelatina di frutta, invece, si fa con succo di frutta -o brodo- cotto con zucchero ed eventualmente pectina. La gelatina è più traslucida della marmellata e non ha una consistenza fibrosa, mentre la marmellata contiene la fibra del frutto.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave