Arthropodium cirrhatum: piantare, crescere, prendersi cura

Arthropodium cirrhatum, una pianta fiorita originale per l'ombra parziale

L'Arthropodium cirrhatum (In cui si Arthropodium cirratum) è una pianta molto interessante per diversi motivi: in primo luogo, è un pianta a mezz'ombra, che si aggiunge a un elenco di specie e varietà più ristretto di quello delle piante che apprezzano il sole. Poi è particolarmente generosa e elegante in fiore. È anche facile da vivere e coltivare. Infine, è ancora una pianta rara ed è una "qualità" che molti giardinieri cercano. Tanti motivi per non privarsene!

Arthropodium cirrhatum è una pianta erbacea della famiglia delle Liliaceae, perenne (resistente a -10 ° C così ben pacciamato) e rizomatosa, di mezz'ombra, originaria della Nuova Zelanda. Il suo aspetto evoca quello del Giglio e il suo comportamento in giardino, quello delle hosta. Si presenta sotto forma di a cespo eretto e svasato con foglie lunghe a forma di spada, lunga tra 30 e 60 cm e larga fino a 10 cm, un po' verde bluastra e lucente, con nervature parallele. Loro sono semipersistente (sensibile al gelo). I rizomi sono corti, spessi 2-3 cm.

Il la fioritura avviene in giugno-luglio, su lunghi steli che sporgono dal fogliame e portano numerosi fiori piccoli, singoli, bianchi, stellati, leggermente profumati, di 2 cm di diametro, 6 petali con prominenti stami tricolori, bianchi, gialli e malva.

Una pianta commestibile

L'Arthropodium cirrhatum, chiamata Maikaika (che significa "radici commestibili" in lingua Maori) è una pianta simbolo della cultura tradizionale Maori, sia medicinale che alimentare (i rizomi sono commestibili).

Arthropodium cirrhatum in crescita

Cosa usa?

È una pianta a clima caldo, per giardini in riva al mare, da riservare piuttosto alla costa atlantica e al Sud Est dalla Francia. Si usa in aiuole perenni, ai margini, ai piedi di alberi e arbusti, con hostas, euforbie, lady's mantle o anche epimedium… Nelle regioni leggermente più fresche, dove il gelo non scende mai al di sotto dei -10°C, è importante dotarlo di un fitto pacciame per proteggerlo dall'inverno. Altrove è più sicuro coltivarlo in vaso, con svernamento in veranda leggermente riscaldata.

Che terreno?

L'Arthropodium cirrhatum li amo suoli non calcarei, ricchi, leggeri e perfettamente drenati.

Quale mostra e quale luogo?

Ha bisogno di una situazione semiombreggiato e caldo.

piantare

La semina è preferibile in autunno o in primavera, senza gelate e siccità.

Suggerimenti per la manutenzione

Arthropodium cirrhatum non necessita di particolari manutenzioni, a parte la pacciamatura invernale per proteggerla dal freddo. Sopporta bene i terreni occasionali asciutti, il resto del tempo deve rimanere fresco: nel sud della Francia, l'irrigazione è obbligatoria in estate. Puoi opzionalmente tagliare i fiori appassiti mentre procedi.

Moltiplicazione

La moltiplicazione si fa per semina (i semi sono facilmente reperibili su internet) o da divisione di sforzo.

ARTHROPODIUM CIRRHATUM

  • Altro nome : Maikaika;
  • Origini : Nuova Zelanda ;
  • Famiglia : Liliacee;
  • Genere : Artropodio;
  • Tipo : erbacea e perenne rizomatosa;
  • Porto : cespo eretto e svasato;
  • Formato : 80 cm di altezza massima (in fiore), 50 cm di larghezza mediamente;
  • Usi : per coste o in vaso, in aiuole, bordure, sotto gli alberi…
  • Fogliame : semipersistente, semplice, a forma di spada, verde leggermente bluastro;
  • Fioritura : steli alti punteggiati di fiori bianchi originali a forma di stella;
  • Esposizione : sole mattutino o mezz'ombra;
  • Terreno : terreno fertile, leggero e drenato;
  • Fabbisogno idrico : regolare;
  • Periodo di impianto : marzo o settembre;
  • Periodo di fioritura : Giugno luglio;
  • Metodi di moltiplicazione : piantina o divisione;
  • robustezza : poco rustica, fino a -10°C se ben pacciamata;
  • Crescita : Significare;
  • Specificità : fiori profumati.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave