Una fioriera all'ombra: quali piante?

Perenni gelide e annuali in fiore

  • Impatiens o balsamo : molto popolare nelle fioriere all'ombra per la sua fioritura lunga e colorata, il fogliame verde brillante e la facilità di prosperare negli angoli ombreggiati, Impatiens walleriana tuttavia privo di originalità (esistono altri tipi di impatiens). Vegetazione : gelo perenne. Fioritura : da luglio a novembre.
  • begonie tuberose : un altro grande classico delle fioriere da ombra, la begonia tuberosa seduce con la moltitudine di fiori singoli o doppi rossi, arancioni, gialli, bianchi o rosa. Vegetazione : gelo perenne. Fioritura : da luglio a settembre. svernamento : da ottobre a marzo.
  • Plectranthus 'Mona Lavanda' : Con il suo fogliame seghettato, lucido verde e viola e i suoi fiori tubolari di lavanda disposti in spighe all'estremità di steli quasi neri, 'Mona Lavender' è perfetta per una piantatrice di fiori di fine stagione. Vegetazione : gelo perenne. Fioritura : da luglio a ottobre. svernamento : da ottobre a marzo.

Perenni fiorite resistenti

  • Ajuga strisciante : le piccole foglie verdi rotonde della varietà 'Alba' di Ajuga reptans evidenziare i suoi fiori bianchi puri. Questa varietà tollera bene gli angoli del giardino che non vedono il sole. Vegetazione : perenne. Fogliame : semipersistente. Fioritura : da maggio a giugno.
  • Pervinca piccola (Vinca minore) : i piccoli fiori azzurri o bianchi assecondano sia situazioni soleggiate che ombrose. Il suo fogliame lucido e denso è anche decorativo. Vegetazione : perenne. Fogliame : persistente. Fioritura : da febbraio a maggio e da settembre a ottobre.
  • Viola odorata 'Alba' : amiamo il bianco luminoso dei suoi fiori profumati che illuminano gli angoli bui a fine inverno e le foglioline cuoriformi che formano un ciuffo coprente. Vegetazione : perenne. Fogliame : obsoleto. Fioritura : da febbraio a maggio.

Perenni da fiore con fogliame decorativo

  • Euforbia di legno, Euforbia tonsiloide var. robbiae : euforbia ombra alta 50 cm, con fogliame verde scuro e fiori da verde chiaro a giallo. Vegetazione : perenne. Fogliame : semipersistente. Fioritura : da aprile a maggio.
  • Geranium phaeum : questo geranio perenne forma un cespo verticale alto 80 cm, con piccoli fiori discreti, dal rosa pallido al porpora scuro, passando per il bianco e il porpora, portati sopra un elegante fogliame lobato verde talvolta macchiato di bruno porpora. Vegetazione : perenne. Fogliame : semi persistente. Fioritura : da maggio a giugno.
  • Geranio nodoso : la fioritura discreta e leggera di questo geranio perenne dai piccoli fiori azzurri o bianchi si diffonde dalla primavera all'autunno. Il fogliame lobato, verde chiaro e lucido si estende come una piccola copertura del terreno. Vegetazione : perenne. Fogliame : persistente. Fioritura : da maggio a settembre.
  • Taglierina morta macchiata : priorità al fogliame dorato ("Golden Nuggets") o verde screziato d'argento ("White Nancy" con fiori bianchi). Vegetazione : perenne. Fogliame: semi-sempreverde. Fioritura: da giugno a settembre.
  • Liriope muscari : il fogliame fasciato, talvolta orlato, e i piccoli fiori disposti in lunghe spighe porpora o bianche alte 30 cm dal Liriope muscari sono molto decorativi. Vegetazione : perenne. Fogliame : persistente. Fioritura : da luglio a settembre.
  • tiarelle : vicine alle heuches (che preferiscono l'ombra parziale all'ombra), le tiarelle sono piante perenni di modeste dimensioni (da 15 a 30 cm) con fogliame reciso verde talvolta maculato, particolarmente decorativo. I fiori appuntiti da bianco crema a rosato si ergono sopra il fogliame. Vegetazione : perenne. Fogliame : persistente. Fioritura : da maggio a giugno.

Idea di composizione floreale per fioriera alta : una tiarelle 'Tiger Stripe' con fiori bianchi vaporosi, a Liriope muscari variegata con fiori viola e fogliame fine, verde bordato di crema, e una piccola pervinca i cui steli pendenti seguiranno la forma della fioriera.

Piante con fogliame colorato o originale

  • Coleus : il fogliame del coleus dei fioristi offre colori incredibili, uniti o variegati, bicolore o addirittura tricolore: bianco, verde, arancio, rosa porpora… Vegetazione : gelo perenne. Fogliame : persistente. svernamento : da ottobre ad aprile.
  • Carbone giapponese nano dorato : piccolo arbusto eretto, con foglie ovali molto luminose e giovani germogli giallo dorato. Vegetazione : perenne. Fogliame : persistente.
  • Helxine : piccola pianta con fogliame tondo, fine e denso, verde in tutte le stagioni e dall'aspetto simile al muschio. Vegetazione : perenne. Fogliame : persistente.
  • felci : le fronde delle felci portano leggerezza ma anche colore, come Dryopteris erythrosora con foglie sempreverdi ramate, quasi rosa quando si aprono, oppure Athyrium niponicum 'Pewter Lace', una piccola felce decidua dalle fronde bronzee dai riflessi argentei. Vegetazione : perenne. Fogliame : deciduo, semipersistente o persistente.
  • Hosta : opta per hosta piccole o nane con fogliame variegato (più chiaro) come "Cherry Berry" (graziosi fiori a campana di lavanda). Vegetazione : perenne. Fogliame: deciduo. Fioritura : Luglio.

Idea di composizione colorata

Una Euforbia amigdaloide var. robbiae per il colore luminoso dei suoi fiori e la sua altezza, un Coléus 'Ethna' per il viola chiaro del suo fogliame e un lamium screziato 'White Nancy' per una nota di verde e argento.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave